Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Terza Missione, una breve descrizione  

clipart: figure umane stilizzate in due cerchi che si incrociano

Perseguendo le finalità della Terza Missione, le università entrano direttamente in rapporto con soggetti e gruppi sociali ulteriori rispetto a quelli consolidati e si rendono disponibili a modalità di interazione innovative per contenuto e forma. Per Terza Missione s’intende dunque l’insieme delle attività con le quali le università entrano in interazione diretta con la società, affiancando le missioni tradizionali di insegnamento (prima missione - interazione con gli studenti) e di ricerca (seconda missione - interazione con le comunità scientifiche o dei pari).

Una distinzione essenziale è quella tra (a) Terza Missione di valorizzazione economica della conoscenza e (b) Terza Missione culturale e sociale: nel primo caso, la Terza Missione ha l’obiettivo di favorire la crescita economica attraverso l’indirizzamento della conoscenza prodotta dalla ricerca a fini produttivi; nel secondo caso, vengono prodotti e diffusi beni dal contenuto culturale, sociale, educativo o di consapevolezza civile.

Il Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto considera la Terza Missione un obiettivo fondamentale, come chiaramente indicato all'interno del Piano Triennale Dipartimentale. Oltre alla mappatura degli interventi di Terza Missione riconducibili ad ogni singolo docente del Dipartimento, i cui risultati sono consultabili nelle pagine che compongono la sezione del sito, il Dipartimento organizza numerosi Corsi di Perfezionamento, dando vita inoltre ad attività di Public Engagemet consultabili sul portale Air.

Convegni ed eventi  

L'indipendenza della magistratura oggi

Venerdì 8 novembre 2019, in Sala di Rappresentanza (Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7), si è tenuto il convegno dal titolo: "L’indipendenza della magistratura oggi", organizzato dal Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale con il patrocinio del Centro di Ricerca Coordinato "Studi sulla Giustizia". E' disponibile la registrazione dell'evento espandendo la notizia.

Torna ad inizio pagina