Studiare e lavorare all'estero

Studiare in Erasmus
L'Università degli Studi di Milano sostiene la mobilità internazionale dei propri studenti, offrendo la possibilità di trascorrere periodi di studio e tirocinio all'estero. Oltre ad aderire al programma europeo Erasmus+, con cui è possibile frequentare corsi internazionali di laurea in una delle 300 università partner, l'Ateneo offre anche corsi di dottorato in partenariato con istituzioni estere e periodi di studio e tirocinio promossi da altri organismi di formazione comunitari e internazionali.
Il Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto ha nominato al suo interno delegati alle attività di internazionalizzazione e riconoscimento dell'equipollenza per gli esami sostenuti dagli studenti in Erasmus, contattabili in caso di necessità.
Studenti internazionali
Gli studenti internazionali - europei ed extraeuropei - possono trovare tutte le informazioni utili ad iscriversi all'Università degli Studi di Milano alla pagina dedicata del sito, dove è inoltre possibile consultare l'offerta formativa dell'Ateneo in lingua inglese, reperire informazioni relative alle borse di studio e trovare suggerimenti utili per organizzare il proprio soggiorno a Milano e migliorare la propria conoscenza dell'italiano.
Ricercatori
L’Università degli Studi di Milano è parte del network "EURAXESS - Researchers in Motion", ideato dalla Commissione Europea per favorire la mobilità internazionale dei ricercatori. Il ricercatore che intende venire in Europa, o spostarsi al suo interno, può contare sui database dei portali EURAXESS per trovare l’opportunità di lavoro o la borsa di studio più adatta alle sue esigenze, essere assistito nel percorso di mobilità, ricevere informazioni sui suoi diritti e scambiare con i colleghi informazioni e consigli.