Accordi inter-universitari

L'Università degli Studi di Milano - attraverso convenzioni di cooperazione interuniversitaria internazionale, programmi esecutivi scientifici e tecnologici, azioni integrate finanziate dal MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) - promuove e coltiva rapporti con altri atenei europei ed exra-europei nell'ambito della ricerca.
Il Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto, nel contesto delle attività internazionali promosse dall'Ateneo, in coerenza con gli obiettivi strategici fissati nei Piani Triennali Dipartimentali, ha stretto significativi rapporti di collaborazione con i seguenti soggetti attivi nell'ambito dell'istruzione di livello universitario:
- Universidad Nacional de Buenos Aires (Argentina), con la quale è stato stretto un accordo per favorire la mobilità degli studenti e dei docenti, organizzando conferenze, seminari e simposi di interesse comune
- Xiamen University (Cina), con la quale è stato stretto un accordo per favorire la mobilità degli studenti e dei docenti, organizzando conferenze, seminari e simposi di interesse comune
- Université Cergy-Pontoise (Francia), con la quale è stato stretto un accordo di double degree per il riconoscimento di un doppio titolo di laurea in Giurisprudenza al fine di promuovere la mobilità degli studenti, percorsi comuni di ricerca e di cotutela nella stesura delle tesi di dottorato
- Université de Montreal (Canada), con la quale è stato stretto un accordo per favorire la mobilità degli studenti e dei docenti, organizzando conferenze, seminari e simposi di interesse comune
Un elenco completo dei rapporti internazionali che ogni singola sezione del Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto ha attivato con enti ed istituzioni di alta formazione è consultabile alla pagina dedicata del sito dipartimentale.