Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Sezione di Storia del diritto medievale e moderno  

codice e martello del giudice

La sezione di Storia del Diritto Medievale e Moderno rivolge i suoi studi in direzione di svariati settori della storia giuridica, con particolare riguardo al diritto comune classico, alla giurisprudenza consulente e dei grandi tribunali, all’età delle riforme e alle moderne codificazioni (con speciale riguardo all’area lombarda). Un’attenzione specifica viene dedicata alla storia della giustizia, specialmente al processo romano-canonico, al processo inquisitoriale e al rito civile e penale nelle codificazioni di Otto e Novecento.

La Sezione pubblica dal 1966 una collana dal titolo Pubblicazioni dell’Istituto di storia del diritto italiano, poi modificato in Pubblicazioni della Sezione di storia del diritto medievale e moderno. Ha sede presso la Sezione una ricchissima biblioteca meta, per le sue peculiarità, di molti studiosi italiani e stranieri.

Negli anni sono state attivate numerose collaborazioni con istituzioni straniere, tra cui si segnalano quelle con il Max-Planck-Institut für europäische Rechtsgeschichte (Frankfurt am Main - Germania); con l’Institut d’histoire du droit de l’Université Paris II (Francia); con l'Institut pour l'Histoire des Anciens Pays de Droit Ecrit (Montpellier - Francia).

Torna ad inizio pagina