Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Deleghe internazionalizzazione e progetto erasmus  

un uomo regge un mappamondo con la mano destra

Il Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto, come indicato nel documento triennale di programmazione, mira ad implementare la prospettiva internazionale delle attività didattiche, promuovendo ed incentivando le esperienze di studio all'estero degli studenti iscritti ai corsi di laurea di cui il dipartimento è referente.

Per ottimizzare la gestione delle procedure relative alle esperienze di studio in Erasmus, sono stati nominati delegati ed incaricati che svolgono il ruolo di costante punto di riferimento per gli studenti che abbiano bisogno di informazioni a tal proposito.

Vi proponiamo qui di seguito un elenco completo dei referenti e delle commissioni all'internazionalizzazione.

Delegati all'internazionalizzazione

La Delegata all'internazionalizzazione del Dipartimento è la prof. Iole Fargnoli, docente ordinario di Diritto Romano e Diritti dell'Antichità.

Il Delegato al Progetto Erasmus EU4Plus del Dipartimento è il prof. Francesco Delfini, docente ordinario di Diritto Privato.

Per gli studenti

L'Incaricata Erasmus Students del Dipartimento è la prof. Laura Pepe, associato di Diritto Romano e Diritti dell'Antichità.

L'Incaricato Erasmus trainership del Dipartimento è il prof. Arturo Maniaci, associato di Diritto Privato.

E' stata nominata la Commissione Erasmus di Facoltà, che è formata dalla prof.ssa Barbara Vari, dalla prof.ssa Laura Pepe e dal prof. Arturo Maniaci. La Commissione si occupa di effettuare la selezione degli studenti che accedono al programma Erasmus.

Sono stati infine nominati i Referenti di dipartimento per le equipollenze erasmus, uno per ogni sezione in cui si articola il dipartimento, che si occupano nello specifico di riconoscere gli esami sostenuti all'estero dagli studenti che sono già stati selezionati per il programma Erasmus.

 

Torna ad inizio pagina