Info tesi di laurea - Diritto del Lavoro
Domanda di assegnazione tesi
Gli studenti interessati a laurearsi in uno degli insegnamenti tenuti dai docenti della Sezione di Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale devono chiedere l’assegnazione della tesi. Il calendario di accettazione delle richieste di tesi è il seguente: 15 ottobre-15 novembre, 15 febbraio-15 marzo, 1 giugno-30 giugno.
I moduli per richiedere l'assegnazione della tesi si possono ritirare presso la segreteria della Sezione di Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale (via Festa del Perdono 7), oppure possono essere scaricati dal box sottostante. Gli studenti devono allegare alla domanda anche un certificato con gli esami sostenuti, scaricabile da Unimia o dal Sifaonline. La Sezione accetta anche candidature pervenute via e-mail, purché corredate dal suddetto certificato degli esami sostenuti. Nel caso di candidature inoltrate via e-mail, sarà cura dei candidati esibire copia originale del certificato al primo colloquio con il relatore.
Le graduatorie relative alle assegnazioni delle tesi vengono esposte circa 10/15 gg. dopo la scadenza del periodo di consegna delle domande (a) nella bacheca della Sezione di Diritto del Lavoro (b) sul sito di dipartimento.
Domanda di laurea
La domanda di laurea va presentata quando il lavoro di stesura della tesi è quasi terminato e lo studente può già prevedere la sessione nella quale potrà laurearsi. Per maggiori informazioni circa la procedura per la presentazione della propria domanda di laurea si rinvia alla pagina dedicata del sito di Ateneo.
I candidati sono pregati di ritirare le copie del proprio elaborato finale presso la Segreteria della Sezione entro e non oltre un mese dalla data della discussione. La segretaria non risponde delle tesi rimaste in giacenza oltre tale termine.