Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Traduzione giuridica dei contratti e dei documenti societari  

tavolo con sopra appoggiati due contratti e sullo sfondo uomini d'affari che parlano

Obiettivi formativi

ll corso di perfezionamento in Traduzione Giuridica dei Contratti e dei Documenti Societari inglese-italiano ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti culturali e metodologici per affrontare la traduzione dei documenti che ricorrono con maggiore frequenza nel settore delle traduzioni legali. 

La parte teorica del corso è finalizzata all’illustrazione dei fondamenti dell’inglese legale e della metodologia della traduzione giuridica, utili ad acquisire gli strumenti metodologici e procedurali per affrontare la traduzione giuridica dei contratti internazionali e dei documenti societari.

La parte pratica è invece organizzata come un vero e proprio laboratorio, in cui verrà simulato il processo traduttivo. Testi da tradurre, manuali, dizionari, un elenco di siti web e fonti online e offline saranno disponibili in aula per il lavoro di traduzione. Gli elaborati dei corsisti saranno oggetto di analisi, commento e approfondimenti.

Settori occupazionali di riferimento

Il corso è rivolto a traduttori, giuristi e linguisti e, più in generale, a studenti e professionisti che intendano specializzarsi nel settore delle traduzioni legali o consolidare le competenze già acquisite. La funzione del corso è quella di soddisfare i bisogni di formazione professionale specialistica in un settore che costituisce e continuerà a costituire nel prossimo futuro uno dei terreni di maggior impiego di risorse umane di alta qualificazione.

Gli sbocchi occupazionali sono molteplici e riguardano in particolare: gli studi legali, soprattutto quelli di grandi dimensioni; gli uffici legali delle grandi imprese; le istituzioni che si occupino di traduzioni giuridiche e le società di traduzione.

Coordinamento scientifico

Prof.ssa Rossella Cerchia
Professore Ordinario Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto
Università degli Studi di Milano

Per informazioni generali sul corso

Dipartimento di diritto privato e storia del diritto
Via Festa del Perdono n. 7, 20122 Milano
Tel. 02/50312571 - Fax 02/50312540
E mail: perfezionamento.dpsd@unimi.it

 

Link correlati  

Torna ad inizio pagina