Case - Law at the Imperial Court of Constantinople (11th Century): The Peira of Eustathios Rhomaios
Venerdì 14 aprile 2023, ore 10.00 - Aula Crociera di Studi Umanistici, Via Festa del Perdono 7.
Settimana milanese del corso Legislazione a tutela del Mercato dei Capitali
Si è avviata in questi giorni la settimana milanese del corso "Legislazione a tutela del mercato dei capitali", tenuto da circa 13 anni dalla Prof.ssa Albina Candian.
Ciclo di Lezioni: Diritto Cinese e Tradizione Romanistica
Ciclo di lezioni da lunedì 13 marzo a lunedì 8 maggio 2023, ore 10.30 - Aula M500, Via Santa Sofia 9/1.
Convegno in ricordo di Franco Gnoli
Venerdì 17 marzo 2023 - ore 9.30, Sala Napoleonica, Palazzo Greppi, Via Sant’Antonio 10.
Democrazie senza elettori e tirannie elettive. La trasformazione dei sistemi politico culturali
Giovedì 16 marzo 2023, ore 18.30 - Società Umanitaria, Via San Barnaba 48 (Milano)
Questioni di sicurezza nelle manifestazioni sportive dell'Antica Roma
Il giorno 15 marzo, a partire dalle 9:30, la prof.ssa Pulitanò terrà una lezione ai Dottorandi dell'Università di Foggia.
Il contratto nel percorso di codificazione della Repubblica Popolare Cinese
Lunedì 13 marzo 2023, ore 10.30 - Aula M500 (ex Sala Riunioni), Via Santa Sofia 9/1.
Festa della Donna
Giornata delle Donne: la nostra Direttrice viene ricevuta al Quirinale in rappresentanza e come riconoscimento del lavoro di tutte le donne della nostra istituzione
Recenti orientamenti della giurisprudenza in materia di Proprietà Intellettuale
Giovedì 9 marzo 2023 - ore 14.00 Sala Napoleonica, Via Sant'Antonio 12
Human Hall: la ricerca al servizio dell'inclusione
Mercoledì 8 marzo 2023 - ore 9.30, Aula Magna - Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7.
Il ramo di azienda nei vari rami del diritto: una fattispecie unitaria o plurima?
Mercoledì 1 marzo - ore 14.00, Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali, via Conservatorio 7.
Chiesa e abusi: la riforma del diritto penale canonico in dialogo con l'ordinamento secolare
Giovedì 2 febbraio 2023 - ore 14.00, Sala Lettura del Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria", Sezione di Filosofia e Sociologia del Diritto, Via Festa del Perdono 7.
Convegno di presentazione Corso di Dottorato in Scienze Giuridiche Cesare Beccaria
Martedì 7 febbraio - ore 9.30, Aula Crociera di Studi Umanistici, Via Festa del Perdono 7.
Criptovalute, NFT e Metaverso: opportunità e rischi
Mercoledì 25 gennaio 2023 - ore 15.00, Sala Napoleonica, Via Sant’Antonio 12.
Webinar OPTIMVS STATVS CIVITATIS
Da ottobre 2022 a giugno 2023, ore 10:30- Microsoft Teams
Laureati, dottorandi, assegnisti, postdoc
Premio di Studio Elena Lucrezia Cornaro Piscopia - V Edizione
Il Centro di Ateneo Elena Cornaro dell’Università degli Studi di Padova con il sostegno dell’Associazione Alumni e dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova e di Solgar Italia Multinutrient S.p.A., bandisce un premio intitolato a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, giunto alla sua V ed ultima edizione.
Selezione di giovani ricercatori per una posizione di Visiting Professor - Freie Universität Berlin
La Freie Universität di Berlino offre, per l’anno accademico 2023-2024, una posizione di Visiting Professor per giovani ricercatori Post-Doc nel campo del Diritto.
6 Tirocini extracurricolari presso la Segreteria Tecnica dell'Arbitro Bancario Finanziario
La Banca d'Italia intende realizzare 6 tirocini extracurriculari della durata di 6 mesi presso la Segreteria Tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) della sede di Milano.
Assegnazione Premio Carlo d'Urso 2020-2021 al dott. Paolo Bussi
Siamo lieti di annunciare che il dott. Paolo Bussi, dottorando di ricerca in Diritto civile presso il Dipartimento, è il vincitore del Premio d’Urso per l’anno 2020-2021.
Corso di Lingua Francese Giuridica (Prof.ssa Cultrera) - Cambio aula 18-19 Aprile 2023
Cambio aula 18-19 aprile 2023.
Tutoraggio Studenti - Peer to Peer
E' attivo fino a settembre 2023 il servizio Tutoraggio Studenti Peer to Peer del Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto.
Tutor di facoltà - a.a. 2022/2023
Anche per l'anno accademico 2022/2023 è attivo il servizio di tutoraggio per il corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza e per il Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici.
IN EVIDENZA
Piano triennale per la prevenzione della corruzione (pdf - 107 kb)
Si informa che nel Consiglio di Amministrazione del 28 aprile 2022 è stato definitivamente approvato il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2022-2024 in esito alla fase di consultazione pubblica avvenuta nel periodo 31 marzo - 14 aprile 2022. Sia il Piano, sia il prospetto contenente gli esiti della consultazione possono essere visionati alla pagina AT - prevenzione della corruzione.
ACCESSO RAPIDO
- Come accedere al dipartimento durante la pandemia
- Risultati dei test scritti
- Ricevimento studenti - avvisi
- Calendari di laurea
- Assegnazione tesi
- Appelli d'esame
- Orari delle lezioni
- Bandi, selezioni e concorsi
- Borse e premi
- Dopo la laurea
- C.R.C. "Studi sulla Giustizia"
- C.R.C "risoluzione delle controversie europee e trasnazionali"
- Tutor di facoltà